Quando si parla di colore in tante hanno il timore di rovinare i capelli, mentre in altri casi c’è chi soffre di particolari allergie o fastidi, o semplicemente c’è chi non ama la colorazione chimica e vorrebbe trovare un sistema più dolce e naturale.
Le erbe tintorie hanno la capacità di colorare senza danneggiare i capelli o la cute.
La loro azione colorante è assolutamente delicata: viene infatti molto utilizzata da chi ha particolari criticità e preferisce utilizzare un metodo più delicato. Si usa per coprire i capelli bianchi oppure per dare colore e luminosità alla propria chioma.
Uno dei tanti benefici che la colorazione con le erbe può dare è anche quello di riuscire a dare una maggior struttura e corposità allo stelo. Infatti gli estratti di queste piante riescono anche ad irrobustire la struttura della fibra capillare, che migliora l’aspetto della chioma e ne facilita anche la piega.
Soprattutto all’inizio della colorazione naturale bisogna valutare attentamente, testare e scegliere l’effetto che si desidera. Infatti soprattutto chi arriva da una colorazione di tipo tradizionale deve seguire alcuni passi prima del colore. Il nostro consiglio è sempre quello di affidarsi a mani esperte, professionali, che sappiano esprimere a regola d’arte una colorazione così delicata e affascinante, naturale e che sa prestarsi a tanti giochi di sfumature.
Come si mantiene la colorazione naturale?
Bisogna utilizzare prodotti specifici, in ogni caso è sempre preferibile utilizzare prodotti di alta qualità e mirati per il proprio tipo di capello e colore, perché quelli troppo commerciali hanno tensioattivi aggressivi che rischiano di disidratarlo troppo e di sciuparlo.
Come sempre diciamo, la salute del capello passa dal buono stato di benessere e equilibrio della cute, e dal suo livello di idratazione e nutrimento. I capelli se si disidratano rischiano di diventare fragili e spezzarsi, questa è una delle regole fisse per il buon mantenimento della propria chioma, provate a immaginare un ramo di una piante, che se non innaffiata diventa secco e si spezza.
La disidratazione dei capelli però - e ce ne accorgiamo molto di più d’estate - è davvero un fenomeno molto rapido, proprio per il capello ha un diametro medio molto piccolo, per cui la disidratazione agisce in poco tempo con effetti molto spiacevoli.
Nutrite, proteggete e trattate sempre bene i vostri capelli e la vostra cute, e il vostro look sarà sempre impeccabile, a presto!
Patrizia e lo staff di Ritualcromia
📲 whatsapp 338 41 99 568
📞 0332 16 98 401

Comments